Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto

Sportello d’ascolto

Promuoviamo la salute e il benessere dei ragazzi

Cos'è

Lo sportello d’ascolto è un servizio che l’istituto offre ai suoi studenti, nell’intento di promuovere la salute e il benessere dei ragazzi e la prevenzione e/o contenimento degli eventuali disagi che fisiologicamente l’adolescenza porta con sé.
Lo sportello d’ascolto fa parte di un Progetto più ampio di coordinamento psicopedagogico che prevede la possibilità anche a docenti e genitori di richiedere consulenze sulla relazione con alunni o figli adolescenti.

Sportello di ascolto e di coordinamento psicopedagogico in modalità online

In questo difficile periodo legato all’emergenza sanitaria ha costretto le famiglie e la scuola a riorganizzarsi per cercare di gestire al meglio la situazione di forte incertezza. In un momento in cui si devono, per necessità, interrompere i contatti sociali, l’uso della tecnologia può consentire di conservare le relazioni. La stessa esperienza scolastica si fa virtuale per garantire una possibile continuità ed il mantenimento di un canale comunicativo tra insegnanti ed alunni. In questo modo la scuola, utilizzando una modalità più familiare ai ragazzi, conserva un contatto con loro e ne monitora l’esperienza.
La prolungata permanenza a casa e le incertezze rispetto all’evolvere della situazione possono far sentire a genitori ed insegnanti la necessità di avere un confronto sulle possibili difficoltà incontrate nell’accompagnare e sostenere i propri figli/ alunni nella gestione di questo difficile momento.

A cosa serve

Lo sportello d'ascolto offre ai ragazzi l’opportunità di richiedere consulenze individuali all’interno della scuola.
I colloqui, condotti nel rispetto della privacy, in un tempo e luogo dedicati, sono finalizzati a offrire ascolto, accoglienza e orientamento su eventuali difficoltà, dubbi, problematiche che i ragazzi possono vivere.

Come si accede al servizio

Per poter accedere al servizio, gli studenti dovranno presentare preventivamente l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori e il consenso per il trattamento dei dati personali.
I colloqui potranno essere richiesti dai ragazzi, su appuntamento compilando il modulo di prenotazione online.

Procedure collegate all'esito

.

Servizio online

.

Autenticazione

.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

da compilare

  • da compilare

Tempi e scadenze

da compilare

Apr

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

da compilare

Scarica la nostra app ufficiale su: